LISBONA: info e guida turistica, mappa, offerte volo+ hotel, biglietti tour in autobus e biglietti musei - Listaviaggi.com

Vai ai contenuti

LISBONA

LISBONA

LISBONA

LISBONA

LISBONA

LISBONA

LISBONA

panorama di lisbona

Capitale del Portogallo, è fra le poche città europee che si affacciano sull'Oceano Atlantico; ha una popolazione di 547 mila abitanti che con l'area urbana diventano tre milioni.
Si sviluppa su sette colli a nord dell'estuario del Rio Tejo (fiume Tago).
Per molti secoli Lisbona
è stata considerata fra le più belle città del continente grazie alla sua lunga storia, la posizione strategica e le grandi ricchezze provenienti da India e Brasile; essa fu un primario centro commerciale fino al disastroso terremoto del 1755 che gli cambiò il volto.

ATTRAZIONI TURISTICHE di LISBONA


acquedotto acque libere a lisbona

Acquedotto delle Acque Libere (Aqueduto das Águas Livres). Costruito nel XVIII secolo (1729-1748), per ordine del re João V, l'acquedotto serviva per fornire acqua pulita alla città.
È composto da 109 archi in pietra con il più alto che raggiunge i 66 metri.

basilica estrela lisbona
Basilica di Estrela
: costruita in stile tardo-barocco nel XVIII secolo, su iniziativa della regina Maria I del Portogallo, è fra le chiese più affascinanti nella zona settentrionale della città.
È stata la prima chiesa al mondo dedicata al Sacro Cuore di Gesù. Particolarmente degni di nota i dipinti del XVIII secolo dell'artista Pompe Batoni, il presepe natalizio fatto di sughero e terracotta e opere dello scultore Machado de Castro.

casa dos bicos lisbona
Casa dos Bicos: costruita nel 1523 si ispira al Palazzo dei Diamanti di Ferrara e al Palazzo Bevilacqua di Bologna. Prende il nome dai "bicos", i mattoni appuntiti che compongono l'insolita facciata. Il terremoto del 1755 distrusse i due piani superiori, ma sono stati in seguito ripristinati.

  • Castello di San Giorgio (Castelo de São Jorge): costruito dai Visigoti nel V secolo e ampliato dai Mori nel IX secolo, offre ai suoi visitatori una spettacolare vista panoramica su Lisbona e sul fiume Tago. All'interno è allestita una mostra multimediale della storia cittadina.

  • Mosteiro dos Jerónimos: costruito in una combinazione affascinante di stili tardo-barocchi e rinascimentali nel XVI secolo grazie ai guadagni che il Portogallo ha tratto dal commercio delle spezie. Gli interni presentano i capolavori unici della scuola portoghese del "manuelino" e ospita alcune tombe simboliche di personaggi famosi come il poeta Luis de Camoes e il navigatore Vasco de Gama. Il monastero è stato classificato come patrimonio culturale dell'Unesco nel 1984.

  • Monumento alle Scoperte: nel quartiere di Belém, costruito sulla riva del fiume Tago nel 1960 per onorare il 500° anniversario della morte del principe Enrico il Navigatore. Progettato a forma di caravella a ricordo dei numerosi navigatori portoghesi come Vasco da Gama, Pedro Álvares Cabral (scopritore del Brasile) e Fernãndo Magellano che attraversò il Pacifico nel 1520. Il monumento offre una favolosa vista dalla sua cima. Esso ospita un percorso multimediale che racconta la storia di Lisbona e accoglie mostre temporanee e concerti.

  • Torre di Belem: costruita in stile manuelino durante l'Età delle scoperte geografiche, nel 1520; la torre veniva utilizzata per difendere la riva del fiume Tago. Successivamente divenne punto di controllo doganale, una stazione del telegrafo, un faro e persino una prigione politica. Classificato dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1983.

  • Cattedrale Patriarcale: costruita nel XII secolo sulle rovine della moschea musulmana per ordine del primo re portoghese D. Afonso Henriques. La chiesa fu progettata in uno stile architettonico tardo-romanico a cui si aggiunse una cappella gotica.

  • Chiesa Nazionale di Santa Engracia: edificata in stile barocco, è uno degli edifici religiosi più belli di Lisbona. Per costruirla ci sono voluti 284 anni, ora è il monumento nazionale del Portogallo dal 1910 e il Pantheon Nazionale dal 1916.

  • Santuário del Cristo Re: costruito nel 1959 sulla riva sud del fiume Tago; la statua alta 110 metri offre una magnifica vista panoramica su Lisbona e sul fiume Tago.

  • Chiesa e Monastero di São Vicente de Fora: costruiti nel 1147 dai Mori che conquistarono la città e rinnovati durante il sedicesimo secolo. All'interno pannelli di piastrelle portoghesi ispirati alle favole di La Fontaine.

  • Chiesa di S. Antonio di Lisbona: distrutta dal terremoto del 1755, fu ricostruita sulle sue rovine originali in stile manuelino portoghese.

  • Tram 28: vecchio convoglio panoramico che conduce al Castello di San Giorgio. Il tour con questo mezzo mostra le immagini della vita quotidiana di Lisbona e offre una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Tago.

  • Museo nazionale delle piastrelle: ospitato nel convento della Madre de Deus, costruito nel 1509, racconta la storia della decorazione delle piastrelle dal XV secolo ad oggi.


oceanario di lisbona
Oceanario
: situato sulle rive del fiume Tago, è il secondo più grande acquario marino in tutto il mondo, habitat di circa 12.000 animali.

CURIOSITA' SU LISBONA
Ecco alcune curiosità interessanti su Lisbona:
  • Lisbona è la capitale più antica d'Europa occidentale, fondata circa 400 anni prima di Roma.
  • Lisbona è conosciuta come la città delle sette colline, a causa della sua topografia collinare.
  • La Torre di Belém, uno dei simboli di Lisbona, è stata costruita nel 1515 come parte di un sistema di difesa costiera.
  • Il famoso pasticcio portoghese, il pastel de nata, è stato creato da monaci nel monastero di Belém nel XV secolo.
  • Lisbona ha un ponte sospeso simile al Golden Gate Bridge di San Francisco, chiamato Ponte 25 de Abril.
  • Nel quartiere di Alfama, si trova la Cattedrale di Lisbona, che è sopravvissuta a due terremoti e ad un incendio nel corso dei secoli.
  • Il fado, una forma di musica tradizionale portoghese che esprime la malinconia e la nostalgia, ha origine a Lisbona.
  • Lisbona ha la più grande collezione di tessuti del mondo presso il Museo Nazionale del Tessuto e dell'Abbigliamento.
  • Il più grande acquario del paese, l'Oceanário di Lisbona, ha un enorme serbatoio centrale che contiene oltre 5 milioni di litri d'acqua.
  • Il Monumento alle Scoperte di Lisbona celebra l'era delle scoperte portoghesi, conosciuta anche come l'età d'oro portoghese, quando il Portogallo ha dominato il commercio mondiale.
Offerte HOTEL a LISBONA

Offerte alberghi a Lisbona

ATTIVITA' a LISBONA
Booking.com
Torna ai contenuti