
Le PRINCIPALI CITTÀ AMERICANE



Honolulu - capitale delle Hawaii e il più grande hub aereo del Pacifico.

Miami - soprannominata "Magic City" (la città magica), presenta una delle più belle spiagge del paese e ha uno dei più importanti porti degli USA. È il luogo dove sbarcano, per la maggiore, gli emigranti dall'America Latina e dai Caraibi per avere un'opportunità di rimanere negli Stati Uniti.
- New Orleans - La "Crescent City" è famosa per il suo tipico quartiere francese e per l'annuale celebrazione del Mardi Gras.
New York - La più grande città americana con una popolazione cosmopolita, offre ogni tipo di attrazione turistica e artistica. New York City è un centro mediatico, culturale, culinario, di moda, arte, ricerca, finanza e commercio. Vanta uno degli skyline più grandi e famosi del mondo, dominato dal maestoso Empire State Building.
- San Diego - ex colonia spagnola sulla costa soleggiata meridionale della California con famoso zoo e paradiso degli sport acquatici in genere.
- San Francisco - Una delle più fotogeniche città del mondo, San Francisco offre una larga serie di attrazioni, porta di ingresso della California e del Yosemite National Park.
- Seattle - Questa verde e piovosa città è famosa sia per la sua influenza culturale che per le industrie tecnologiche presenti nel suo territorio.
STATI UNITI
Gli USA si estendono da una parte all'altra del continente americano, dall'Oceano Atlantico al Pacifico.
Il New England: la regione storica degli Stati Uniti, caratterizzata da un clima alquanto continentale, è composta da stati di modesta estensione territoriale per cui è possibile visitarli tutti nell'arco di una settimana.
Il Mid-Atlantic: va da New York al distretto federale o Washington DC. È una regione ad alta densità abitativa con numerose città fra le più grandi del Paese ma anche con centri balneari famosi come Long Island e Atlantic City, sulla costa del New Jersey.
Il Sud: ha caratteri e tradizioni culturali propri la patria del jazz, del rock 'n' roll e dei blues. È una regione subtropicale dalla vegetazione lussureggiante e con vaste piantagioni agricole.
La Florida: fra gli Americani è nota come lo stato dove il sole splende tutto l'anno. Le spiagge insieme ad alcuni parchi a tema di fama mondiale sono una delle maggiori attrazioni dello Stato.
Il Texas: secondo stato della federazione per estensione territoriale e di fatto una nazione a sè per motivi storici e geografici. Il paesaggio varia dai vastissimi terreni alluvionali adiacenti il golfo del Messico alle pianure dove si pratica l'allevamento del bestiame su larga scala fino ai deserti e alle catene montuose dell'Ovest.
Il Midwest: la regione presenta rilevanti diversità al suo interno contro l'opinione comune che la vorrebbe una terra piatta e monotona. È una terra di estese fattorie, grandi foreste e centri minori molto pittoreschi che convivono a fianco di grossi centri industriali. Alcuni degli stati del Midwest lambiscono i Grandi Laghi, il più grande ecosistema di acqua dolce al mondo.
Le Grandi pianure: il viaggio verso Ovest continua attraverso stati dalle sembianze alquanto piatte. Si passa dalle foreste all'estremità orientale alle praterie centrali e infine alle steppe che coprono gli altipiani occidentali dal paesaggio desolato rimasto immutato dal periodo della prima colonizzazione e della corsa all'oro.
Le Montagne Rocciose: questa enorme e spettacolare catena montuosa erosa dall'azione dei venti e dai molti picchi innevati offre innumerevoli opportunità di svaghi all'aria aperta: dalle semplici escursioni a piedi al risalire i fiumi in canoa e a sport invernali come lo sci, praticabile tutto l'anno.
Il Sud ovest: una regione scarsamente popolata con estese zone desertiche e profondamente influenzata da tradizioni e usi ispanici.
La California: la California offre città di prim'ordine come San Francisco e Los Angeles, stupendi parchi nazionali e foreste, centri di sport invernali e stazioni balneari alla moda oltre a incredibili deserti e foreste.
L'Alaska: lo stato più esteso degli USA attraversato dal circolo polare artico, interamente montuoso e dalla natura ancora intatta per la cui salvaguardia combattono gli ecologisti americani.
Le Hawaii: un arcipelago di origine vulcanica nella zona tropicale del Pacifico a 2.300 miglia dalla California (lo stato più vicino), un paradiso delle vacanze di lunga tradizione.
- ALABAMA
- ALASKA
- ARIZONA
- ARKANSAS
- CALIFORNIA
- COLORADO
- CONNECTICUT
- DELAWARE
- FLORIDA
- GEORGIA
- HAWAII
- IDAHO
- ILLINOIS
- INDIANA
- IOWA
- KANSAS
- KENTUCKY
- LOUISIANA
- MAINE
- MARYLAND
- MASSACHUSETTS
- MICHIGAN
- MINNESOTA
- MISSISSIPPI
- MISSOURI
- MONTANA
- NEBRASKA
- NEVADA
- NEW HAMPSHIRE
- NEW JERSEY
- NEW MEXICO
- NEW YORK
- NORTH CAROLINA
- NORTH DAKOTA
- OHIO
- OKLAHOMA
- OREGON
- PENNSYLVANIA
- RHODE ISLAND
- SOUTH CAROLINA
- SOUTH DAKOTA
- TENNESSEE
- TEXAS
- UTAH
- VERMONT
- VIRGINIA
- WASHINGTON
- WEST VIRGINIA
- WISCONSIN
- WYOMING