VENETO: guida destinazioni turistiche e prenotazioni - Veneto

Vai ai contenuti
Offerte HOTEL e BED AND BREAKFAST in VENETO

Offerte alberghi in Veneto

METEO VENETO in TEMPO REALE
cartina Meteo Veneto
BIGLIETTI ATTRAZONI in VENETO
tre cime di lavaredo, veneto

VENETO

panorama lago veneto


Regione nella zona nord-orientale d'Italia, confina a est con il Friuli Venezia Giulia, a sud con l'Emilia-Romagna, a ovest con la Lombardia, a nord con il Trentino-Alto Adige e nel suo angolo più settentrionale con l'Austria.
Il Veneto
può essere suddiviso in quattro grandi aree: a nord le Alpi, la zona collinare, la bassa pianura e il territorio costiero sul Mare Adriatico.
Diversi fiumi attraversano la regione: il Po
, l'Adige, il Brenta, il Bacchiglione, il Livenza, il Piave e il Tagliamento.
Al Veneto appartiene la riva orientale del più grande lago d'Italia, il Lago di Garda.
Nella regione si trovano alcune fra le migliori località sciistiche del paese, come Cortina d'Ampezzo
, balneari come il Lido di Jesolo, Bibione e Caorle e culturali fra le quali Venezia, Verona e Vicenza.

Il Veneto è terra dal singolare fascino, sia per le sue città d'arte come per le sue belle  ville palladiane  disseminate lungo la  Riviera  del Brenta, o i piccoli borghi  come Arquà Petrarca, Monselice, Asolo, Bassano del Grappa emblema delle specificità di questa poliedrica regione.

Meta ideale per una vacanza all'insegna del benessere e relax grazie alla presenza delle sue  acque termali  con pregevoli  proprietà terapeutiche: le dolci colline dei  Colli Euganei  che ospitano le Terme Euganee,  Abano,  Montegrotto  e  Teolo, dove combinare i trattamenti con piacevoli escursioni.

Il Veneto è una delle regioni economiche più importanti d'Italia, avendo subito una trasformazione strutturale dalla seconda guerra mondiale, da una regione agricola a industriale.

Tuttavia l'agricoltura grazie alla fertilità del suolo, svolge ancora un ruolo importante, ma le grandi fattorie, ora simili a piantagioni hanno preso il posto delle numerose piccole aziende.
Il Veneto è inoltre un'importante regione vinicola: qui vengono prodotti i vini Valpolicella e Prosecco.
Il radicchio è un altro tipico prodotto regionale.


PROVINCE del VENETO

Amministrativamente la regione Veneto è suddivisa in 7 province:


CITTÀ PRINCIPALI

panorama di venezia, veneto

Venezia: con Piazza San Marco, la grande laguna, le gondole sul Canal Grande, il Carnevale, le grandi architetture, i capolavori artistici, attraversata da canali e strette calli, è fra le principali mete turistiche mondiali.

basilica padova, veneto
Padova: con la Basilica che custodisce le reliquie di S. Antonio è uno dei punti di maggiore attrazione per milioni di pellegrini ogni anno.

dolomiti a belluno
Belluno: la porta delle Dolomiti.

cortina d'ampezzo,veneto

Cortina d'Ampezzo: in provincia di Belluno, ai piedi delle Dolomiti, località mondana sia estiva che invernale.

  • Rovigo: nella zona degli itinerari del delta del Po.

  • Verona: la città romantica di Romeo e Giulietta di Shakespeare e dei concerti nell'Arena.

  • Vicenza: la patria del Palladio.

  • Treviso: la zona delle ville d'epoca da visitare anche sui percorsi per biciclette.


ALTRE DESTINAZIONI

  • Lido di Venezia: a 10 minuti dalla città con la spiaggia d'oro, il casinò e l'annuale Festival del Cinema.

  • Bibione: località turistica sulle coste dell'Adriatico.

  • Jesolo: una delle spiagge più lunghe d'Italia, molto affollata in tutte le stagioni.
  • Eraclea: località balneare nei pressi di Jesolo.
  • Caorle: caratteristica la chiesetta sugli scogli.
  • Lago di Garda con le località di Bardolino e Peschiera.
  • Valpolicella: famosa zona di produzione di vino a nord di Verona.
  • Chioggia: edificata su isolette, detta la "Piccola Venezia".
  • Abano Terme: grande centro termale e curativo sui Colli Euganei.
CARTINA GEOGRAFICA DEL VENETO
Torna ai contenuti