AUSTRIA: guida turistica destinazioni, offerte e prenotazioni - Austria: guida turistica e prenotazioni hotel e voli Vienna

Vai ai contenuti
Offerte HOTEL e B&B in AUSTRIA
Offerte alberghi in Austria
ATTIVITA' in AUSTRIA

AUSTRIA

paesaggio panorama austria hallstatt

Nazione centro-europea confinante con l'Italia e la Slovenia a sud, a nord con la Germania e la Repubblica Ceca; a est con l'Ungheria e la Slovacchia e a ovest con la Svizzera e il Liechtenstein.

In gran parte montuosa, le Alpi austriache formano la spina dorsale fisica del paese.

Aspre cime, sia a nord che a sud, sono sono suddivise da un intervallo centrale più morbido e composto da rocce cristalline.

La massima elevazione, il Grossglockner (3.798 metri) sorge verso ovest; i Länder occidentali (Vorarlberg, Tirolo e Salzburg) sono caratterizzati da maestose montagne, così come nella parte occidentale della Carinzia, il Salisburghese e la Stiria.

Quasi tutti i fiumi austriaci drenano nel Danubio, che attraversa a nord il Paese e bagna la sua capitale Vienna.
L'Austria accoglie nel proprio territorio un buon numero di attrazioni turistiche, culturali e monumenti storici: chiese, monasteri, castelli e palazzi reali, ricchi a livello architettonico, oltre che musei e gallerie d'arte.
Essa è un paradiso per chi cerca avventure e attività all'aperto essendo per i tre quarti montuoso: la bellezza del paesaggio alpino con fiumi, laghi, boschi e grotte offre una scelta impareggiabile di panorami suggestivi.
Il Paese ha un buon numero di
destinazioni sciistiche alpine (più di 800 e tutte attrezzate con cannoni da neve, per cui lo sci è garantito con qualsiasi tempo) e di località con sorgenti termali.
L'Austria è suddivisa nelle seguenti 9 stati federali: Burgenland, Carinzia, Bassa Austria, Alta Austria, Salisburghese, Stiria, Tirolo, Vorarlberg e Vienna.


alpi austriache


DESTINAZIONI PRINCIPALI AUSTRIACHE

  • Vienna: fra le capitali più affascinanti d'Europa ricca di architetture, storia e arte.

  • Bregenz: sul Lago di Costanza è la capitale del Vorarlberg.
  • Eisenstadt: situata su una pianura a 12 km dal confine ungherese, è la capitale del Burgenland e la casa natale del famoso compositore Joseph Haydn.
  • Graz: capitale dell Stiria, è la seconda città più grande del paese, miscela architetture in stile rinascimentale e barocco alternate a design più moderni che le conferiscono un fascino particolare.
  • Innsbruck: a pochi km dal confine italiano è la capitale della regione tirolese.
  • Klagenfurt: la capitale della Carinzia.
  • Kitzbühel: la più grande regione sciistica dell'Austria.

  • Linz: terza città austriaca per popolazione.
  • Villach: vicina al confine italiano.
  • Lago di Costanza: grande lago situato nel Vorarlberg e condiviso con la Svizzera e la Germania.
  • St. Anton: rinomata stazione sciistica austriaca al confine del Tirolo Vorarlberg-Thermenland.
  • Wörthersee: uno dei laghi più caldi dell'Austria.
  • Zell am See: una delle principali località turistiche alpine.
  • Schladming: località turistica invernale.
  • Hallstatt: pittoresco villaggio sul lago omonimo, patrimonio dell'Unesco

PARCHI NAZIONALI in AUSTRIA
La maggior parte dei bellissimi paesaggi montani delle Alpi austriache sono stati inseriti in parchi o riserve protette.
La principale, la riserva degli Alti Tauri, situata all'incrocio tra la Carinzia, il Tirolo e Salisburgo, è un favoloso territorio ricco di cime e laghi, cascate e gole.
In totale si trovano 47 parchi naturali (Naturparks) e 6 nazionali (Nationalparks) nel territorio austriaco.
Inoltre vi è un'abbondanza di piccole riserve, spesso più simili a parchi ordinari o addirittura ai giardini zoologici, di solito concentrati nei luoghi turistici più popolari.

COME ARRIVARE in AUSTRIA

AEREO
L'Austria ha sei aeroporti
principali.
L'aeroporto internazionale, il più importante, è Wien-Schwechat
con connessioni per i principali scali mondiali; quelli minori sono Graz, Innsbruck, Klagenfurt, Linz e Salisburgo i quali sono fra loro tutti collegati.

TRENO

La rete ferroviaria
ha una lunghezza di circa 5.700 km ed è allacciata con quella europea con frequenti corse giornaliere per le principali capitali.
In tutti i paesi confinanti ci sono treni almeno ogni ora; inoltre verso la Repubblica Ceca, l'Ungheria, la Germania, la Slovacchia e la Svizzera anche più frequentemente.
Le
ÖBB (Ferrovie Austriache) operano ad alta velocità con treni ICE RailJet per le città di Zurigo, Monaco, Francoforte, Passau, e Budapest.
Gli
Eurocity sono altri treni veloci per collegamenti europei, mentre gli Intercity connettono le maggiori città austriache; i treni regionali chiamati Euregio o Regionalzug a livello locale possono coprire brevi tratti all'interno degli stati confinanti.

AUTO - MOTO

In automobile è possibile arrivare dall'Italia percorrendo l'
Autostrada A23 fino a Villach oppure l'Autostrada del Brennero sino a Innsbruck nel Tirolo.

MAPPA LOCALITA' TURISTICHE E ATTRAZIONI in AUSTRIA
Mappa turistica dell'Austria
OFFERTE
Torna ai contenuti