Olanda: mappa turistica e città principali. Prenotazione alberghi e case vacanza. - Olanda info turistiche, prenotazioni

Vai ai contenuti
Offerte HOTEL e B&B in OLANDA

Offerte alberghi in Olanda

VOLI ITALIA - OLANDA
PRENOTAZIONE ESCURSIONI in OLANDA
mulini in olanda

OLANDA

L'Olanda, stato dell'Europa centrale, confina con la Germania a est e il Belgio a sud, è bagnata dal Mare del Nord la sua capitale è Amsterdam.
In passato grande potenza navale, questa piccola nazione ha un ricco patrimonio culturale ed è famosa per i suoi pittori, i tulipani, i mulini a vento e per le sue leggi tolleranti e la mentalità liberale dei suoi abitanti.

Un quarto dei Paesi Bassi si trova sotto il livello del mare, bonificato e reso abitabile.
Il paese è diviso in dodici province ed è, con circa 393 ab. per km. quadrato, uno degli stati più densamente popolati d'Europa. Circa 4/5 della popolazione sono olandesi, di cui 400.000 Frisoni e una minoranza tedesca (2,5%).
L'Olanda ha un clima costiero umido temperato, con estati fresche e inverni miti.
Vi cadono circa 800 mm. di pioggia uniformemente distribuite nel corso dell'anno. Nella stagione invernale soffiano forti venti.
Il turismo  è un importante settore economico nei Paesi Bassi: circa 10 milioni di stranieri visitano il paese ogni anno, principalmente dalla Germania, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti e dal Belgio. L'Olanda fa parte dell'area Schengen.
I souvenir più popolari sono bulbi di tulipani, ceramiche dipinte e zoccoli in legno.

REGIONI dell'OLANDA
Paesi Bassi occidentali (Flevoland, Olanda Settentrionale, Olanda del Sud, Utrecht)
L'area più densamente popolata del paese. I nomi delle due province - Olanda settentrionale e meridionale - hanno dato il nome all'intero paese. È qui il modo più semplice per vedere i classici paesaggi olandesi: canali, mulini e dune di sabbia. La maggior parte delle città, Amsterdam, Haarlem, Leiden, Delft, Utrecht e  Middelburg, hanno conservato i loro centri storici fra un gran numero di canali; Amsterdam, L'Aia e Rotterdam dono note per i musei di prima classe, e Rotterdam, anche per moderne architetture. La diga tra l'Olanda settentrionale e la Frisia, così come l'intera provincia di Flevoland, ricorda come gli olandesi si difendessero da anni dalle inondazioni e conquistarono la terra vicino al mare.

Paesi Bassi settentrionali (Drenthe, Friesland, Groningen)
Includono aree scarsamente popolate nel nord-est del paese. Ci sono poche città qui e le distanze tra loro sono grandi. Ci sono antiche città con resti di centri storici medievali, per esempio Leeuwarden e Sneek, laghi e diversi parchi nazionali. In Frisia non si parla olandese, ma in una lingua frisone imparentata. E sulle isole della Frisia occidentale altri paesaggi costieri con dune, abbastanza diversi dalla parte continentale del paese.

Paesi Bassi orientali (Gelderland , Overijssel)
Le attrazioni più popolari di questa zona sono il Parco nazionale Hoge Veluwe, la più grande foresta del paese con dune di sabbia, il museo allaperto di Kröller- Müller ad Arnhem e il Palazzo Reale Het Loo vicino Apeldoorn. Inoltre ci sono città medievali come Zwolle, Kampen, Deventer  e IJssel, uno dei più grandi rami del delta del Reno, brughiere e molte altre bellezze naturali.

Paesi Bassi meridionali (Limburgo, Brabante Settentrionale, Zelanda)
Includono tre province molto diverse del paese: il Limburgo si trova nella valle della Mosa, con il paesaggio dominato da colline ricoperte di foreste. Maastricht  fu fondata dai Romani e ha un ben conservato il suo centro storico. La maggior parte della popolazione della provincia è cattolica, il dialetto Limburg differisce molto dagli standard olandesi ed è spesso considerata una lingua indipendente. Altre città storiche della regione includono 's-Hertogenbosch, Roermond, Breda e Middelburg. Il Brabante del Nord è principalmente noto per la sua natura e la Zelanda nel sud-ovest del paese si trova nel delta della Schelda; una parte di essa è generalmente separata dal resto dei Paesi Bassi e confina con il Belgio.

CITTÀ PRINCIPALI

amsterdam olanda

AMSTERDAM: è la capitale dei Paesi Bassi, il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici, con casette e architetture caratteristiche. Amsterdam riesce ad accontentare qualsiasi tipo di turista, in cerca di storia e cultura, di divertimenti, o semplicemente che vuole godersi il fascino di una antica capitale europea.

alkmaar olanda
ALKMAAR: nella regione della Frisia Occidentale a nord di Amsterdam. Conserva la sua struttura storica risalente al XVII secolo, con canali, strette viuzze, e diversi importanti edifici d'epoca. Vi si può trovare il paesaggio tradizionale olandese, con i caratteristici polder del XVII secolo, tra i quali De Beemster, definito patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

delft olanda
DELFT: tra Rotterdam e L'Aia, è una bellissima antica cittadina che conserva ancora intatti esempi di architettura tradizionale olandese, canali, biciclette e le ceramiche bianche e blu per cui è famosa.

groningen olanda
GRONINGEN: capitale dell'omonima regione, città studentesca, è una delle località più antiche nella parte settentrionale dell'Olanda. Fondata nel 1100, conserva vari edifici medievali nel proprio centro storico.

haarlem olanda
HAARLEM: a solo quindici minuti da Amsterdam in treno, questa città storica, capitale della regione dell'Olanda del Nord, è al centro della zona dove si coltivano i fiori a bulbo, in particolare i tulipani. Quest'area è sede del famoso giardino di Keukenhof.

l'aia capitale dell'olanda
L'AIA (Den Haag / 's-Gravenhage): sede del governo olandese, residenza della regina e capitale giuridca a livello mondiale (sede della Corte Internazionale di Giustizia, della Corte Penale Internazionale, del Palazzo della Pace, e di altre istituzioni). È la capitale della regione dell'Olanda Meridionale e terza città dei Paesi Bassi. L'Aia offre grande esempi di architettura, alcuni dei quali pittoreschi, come il complesso medievale Binnenhof, sede governativa, altri maestosi ed imponenti, come i palazzi di Lange Voorhout. I musei dell'Aia sono tra i migliori di tutto il paese.

  • LEIDA (Leiden): città natale di Rembrandt, nota per la sua università, la più antica dei Paesi Bassi, possiede un bellissimo centro storico con abbondanza di locali, birrerie e pub.
  • MAASTRICHT: capitale della regione di Limburg nella zona meridionale del paese. Si dice sia una delle città più affascinanti dei Paesi Bassi nonostante abbia uno stile diverso dall'architettura tradizionale delle altre città olandesi. Fondata dai Romani, oggi ospita alcune istituzioni europee ed internazionali.
  • MIDDELBURG: in Zelanda, ma non sulla costa. Da visitare un'abbazia medievale fortificata nel centro della città, una piazza del mercato con un meraviglioso municipio ed edifici storici lungo i canali. Inoltre, Middelburg è nota per aver inventato il telescopio, anche se non è certo chi fra John Lippergey o Zachary Jansen l'abbia fatto. I dintorni di Middelburg con strade infinite sono piuttosto tipici.
  • NIJMEGEN: la città più antica della nazione, risalente all'epoca romana; si dice che sia stata fondata nel 6 d.C, sul sito della fortezza romana di frontiera Novio Magus, da cui deriva il suo nome. Situato sulla riva meridionale del Waal, appena a ovest della sua confluenza con il Reno, la posizione della città è stata a lungo strategicamente importante. Purtroppo, il vecchio borgo fu quasi completamente distrutto nella Seconda Guerra Mondiale.
  • ROTTERDAM: il più grande porto d'Europa, il più grande al mondo fino al 2004. Per numero di abitanti è la seconda città dei Paesi Bassi. A causa dei bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale Rotterdam non ha un vero proprio centro storico; la successiva ricostruzione, ha creato una città moderna, sopratutto dal punto di vista architettonico.
  • UTRECHT: capitale dell'omonima regione, si trova nel mezzo dei Paesi Bassi ed è la quarta città olandese come numero di abitanti, il paradiso dell'antiquariato. È ricca di storia, nata nel 47 d.C., quando l'imperatore Claudio ordinò al generale Corbulo di costruire lungo il fiume Reno una linea difensiva per proteggere in confine settentrionale dell'impero.

  • VALKENBURG: situatanel sud dei Paesi Bassi, a circa 12 km ad est di Maastricht. Le sue origini risalgono ai tempi antichi, quando i Romani fondarono qui uno dei loro campi. Conosciuta destinazione turistica già nel 1885, Valkenburg era un rifugio preferito per i ricchi residenti di Aquisgrana e Liegi.

Booking.com
MAPPA turistica dell'OLANDA
Mappa dell'Olanda
Torna ai contenuti