SICILIA: offerte vacanze mare, cartina turistica, booking hotel, alberghi prenotazione online - Sicilia info turismo, prenotazioni online

Vai ai contenuti
Offerte Hotel e Bed and Breakfast in SICILIA

Prenotazione alberghi in Sicilia

MAPPA DELLA SICILIA
mappa della sicilia
PREVISIONI DEL TEMPO SICILIA
Previsioni Meteo Sicilia
costiera spiaggia siciliana
borgo siciliano
isola sicilia stromboli

SICILIA

colline siciliane


La Sicilia è la maggiore isola del Mediterraneo e la regione più estesa d'Italia con una superficie di di 25.700 chilometri quadrati.
Il suo territorio è separato dallo Stretto di Messina con la Calabria ed è bagnata dal Mar Tirreno a nord, dal Mare di Sicilia a sud e dal Mar Ionio a est.
Fanno parte della regione anche le isole Eolie, le Egadi e l'arcipelago delle Pelagie, nonché le isole di Ustica e Pantelleria
.
Di forma triangolare è in prevalenza collinare e montuosa, l'altura più elevata è rappresentata dall’Etna
(3.323 metri), il vulcano attivo maggiore d'Europa.
La Sicilia è una Regione a statuto speciale, dotata di una maggiore autonomia legislativa; ha una popolazione è di circa di cinque milioni di abitanti.


CITTÀ PRINCIPALI

  • Agrigento: a sud dell'isola, particolarmente nota per la Valle dei Templi

  • Catania: città universitaria, centro economico, notevole vita notturna, la porta al vulcano Etna
  • Enna: borgo medievale sulla cima di una collina, nel cuore della Sicilia
  • Gela: una delle più importanti città greche, centro archeologico e località balneare della costa meridionale
  • Marsala: interessanti musei, patria del famoso vino
  • Mazara del Vallo: impianto urbanistico arabo, importante sede portuale
  • Messina: Punto di collegamento con la terraferma
  • Palermo: il capoluogo, palpitante, ricco di monumenti
  • Ragusa: imponenti architetture barocche - Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
  • Siracusa: interessante centro storico e rovine greche
  • Taormina: la principale località turistica siciliana. Gran Teatro Greco e gran vista sulla costa e sull'Etna
  • Trapani: città attraente e porta per Pantelleria e le isole Egadi


ALTRE LOCALITÀ

  • Alcamo: vicino al Golfo di Castellammare a metà strada fra Trapani e Palermo
  • Augusta: con il centro storico su un'isola

  • Acitrezza: villaggio di pescatori sulla costa nei pressi di Catania

  • Barcellona Pozzo di Gotto

  • Castelbuono: capitale del Parco Nazionale delle Madonie

  • Cefalù: la spiaggia principale della Sicilia, con un suggestivo centro storico

  • Corleone

  • Erice: Splendida città medievale, il castello permette una splendida vista sulla costa occidentale.

  • Gela: importante sito storico greco

  • Milazzo: porta per le Isole Eolie

  • Modica: città barocca

  • Monreale: con l'impressionante Cattedrale Normanna con grandi mosaici

  • Novara di Sicilia: città medievale vicino all'Etna è annoverato tra "I Borghi più Belli D'Italia"

  • Noto: località nella valle omonima famosa per l'architettura barocca

  • Piazza Armerina: Villa Romana del Casale con stupendi mosaici, sede del caratteristico Palio

  • Lago di Pergusa: riserva protetta, è l'unico lago naturale rimasto dell'isola
  • Pozzallo: tranquillo porto nella costa meridionale

  • Santa Caterina Villarmosa

  • Sciacca: spiagge e porto di pesca


SPIAGGE

  • San Vito lo Capo: la spiaggia più bella dell'isola, circondata da montagne

  • Giardini Naxos: sotto la collina di Taormina

  • Marina di Ragusa: sabbia fine e dorata con acque blu

  • Vendicari: Riserva Naturale, con una grande e bellissima spiaggia.

  • Fiumefreddo di Sicilia - Marina di Cottone: - Riserva naturale con un mare splendido.


ISOLE

  • Eolie: gruppo di isole vulcaniche

  • Egadi: rilassante isole al largo della costa occidentale

  • Ustica: centro di diving vicino Palermo

  • Pantelleria: con influenze arabe, buona ricettività alberghiera

  • Pelagie: a sud, nel Mar Mediterraneo


SITI ARCHEOLOGICI

sito archeologico agrigento

  • Agrigento: famosa per la greca Valle dei Templi

  • Eraclea Minoa: rovine greche su una bella spiaggia
  • Naxos: prima colonia greca in Sicilia. Oggi Giardini Naxos, vicino Taormina
  • Himera o Imera: colonia greca, fondata nel 648 a.C. sulla costa settentrionale
  • Kamarina: città greca risalente al 598 a.C., costruita dai corinzi siracusani situata a 25 km da Ragusa
  • Leontini: colonia greca, oggi la città di Lentini
  • Mozia: antica città punica costruita sull'isola di Mozia si affaccia su Marsala.
  • Morgantina: colonia greca in provincia di Enna
  • Siracusa: Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco e l'Anfiteatro Romano
  • Segesta: un altro tempio greco con teatro e rovine
  • Selinunte: gruppo di imponenti templi greci e con le rovine della città
  • Solunto: rovine puniche nei pressi di Santa Flavia, Palermo
Torna ai contenuti