
CROAZIA
Situata sul lato orientale del Mare Adriatico, confina con la Slovenia a nord-ovest, l'Ungheria a nord, la Bosnia-Erzegovina a sud-est, la Serbia a est e il Montenegro a sud.
La zona costiera, quasi 6.000 chilometri, comprende 1.246 isole, le più grandi sono Krk e Cres.
Il suo territorio è ricco di parchi nazionali e naturali, il più noto quello dei laghi di Plitvice.
REGIONI della CROAZIA
L'Istria è anche una destinazione gastronomica di prim'ordine, con una varietà di piatti tradizionali a base di pesce e carne, accompagnati da vini di qualità.
La penisola è divisa in cinque regioni principali, ciascuna delle quali vanta una ricca storia e cultura. La città principale è Parenzo, nota per le sue mura veneziane, le chiese barocche e i bellissimi borghi medievali.



CITTÀ PRINCIPALI della CROAZIA
Zagabria: la capitale, cuore culturale, scientifico ed economico.
Dubrovnik: storica città costiera e il patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Spalato: antica città portuale con rovine romane.
Pola: la città più grande dell'Istria con l'anfiteatro romano.
Osijek: la capitale della Slavonia.
Slavonski Brod
Rijeka: il più grande porto e della Croazia.
Varaždin: città barocca.
Zadar: storica città del nord della Dalmazia.
Rovigno: località balneare in Istria.