ABRUZZO
Regione del centro Italia confina con le Marche a nord, il Lazio a ovest e sud-ovest, il Molise a sud-est e il mare Adriatico a est con i suoi 240 km di costa, metà delle quali costituite da ampie spiagge sabbiose e a sud da ghiaia fine.
In termini di superficie, l'Abruzzo è una delle regioni più piccole d'Italia, ma a causa della particolare conformazione fisica, ha una varietà di punti panoramici.
Infatti, si estende dalle vette del Gran Sasso d’Italia e della Maiella fino alla magnifica costa che si affaccia sul Mar Adriatico.
Due terzi della superficie è montuosa, il resto collinare e costiero; inoltre un terzo della regione è compresa in parchi nazionali o riserve naturali.
La stretta fascia che si affaccia sul mare è l'unica zona pianeggiante della regione.
In Abruzzo la catena degli Appennini raggiunge le sue maggiori altezze con i Monti della Laga (2.455 metri) e il massiccio del Gran Sasso d'Italia, la cui cima superiore, il Corno Grande, sfiora i 3.000 metri; qui c'è il ghiacciaio più meridionale d'Europa detto "il Calderone".
Imponenti sono anche i gruppi del Velino (2.487 metri), del Monte Sirente (2.349 metri), dei Monti Simbruini (2.014 metri) e della Majella che raggiunge con il Monte Amaro i 2.793 metri di altezza.
Di tutte le regioni italiane l'Abruzzo ha il maggior numero di parchi nazionali; i principali sono il Parco Nazionale d'Abruzzo, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale della Majella.
Il territorio abruzzese racchiude spettacolari scenari incontaminati, borghi medievali, castelli, monasteri, fortezze e rovine romane.
L'Abruzzo è amministrativamente suddivisa nelle seguenti provincie:
Chieti
L'Aquila
- Teramo
Le principali località turistiche:

- Sulmona: città medievale famosa per i suoi confetti, la cattedrale di San Panfilo e la chiesa di San Francesco delle Scarpe.
Teramo: fra le più alte montagne dell'Appennino, sotto il Gran Sasso in val Tordino.
Roseto degli Abruzzi: fra le più frequentate stazioni balneari della regione.
- Montesilvano: suddivisa fra Montesilvano Marina e Montesilvano Paese in collina, importante centro turistico sulla costiera adriatica
- Giulianova
- Francavilla al Mare
- Silvi Marina e Sivi Alta: splendida striscia di costa, nota località balneare.
- Alba Adriatica
- Vasto: acqua limpida e spiagge di sabbia fine.
- Ortona
- Tortoreto
Avezzano è conosciuta per il sapore unico delle sue patate. Essa venne completamente ricostruita dopo il terremoto del 1915; nelle vicinanze si trovano le rovine romane dell'Alba Fucens, il Castello Orsini, e il Monte Velino.
Roccaraso: la regione ha oltre 20 stazioni sciistiche con 368 km di piste, questa località è fra le più attrezzate.
Pescasseroli
Scanno
