AEROPORTO di ORIO AL SERIO
Situato in località Orio al Serio, 5 km. dal centro di Bergamo e 45 da Milano e Brescia ha consolidato il suo sviluppo diventando hub primario di compagnie low cost, sino a essere il primo in Italia per incremento annuale del numero di passeggeri.
E' intitolato al celebre pittore Michelangelo Merisi detto il "Caravaggio" e gestito dalla società S.A.C.B.O.
L'aeroporto è facilmente accessibile grazie alla sua posizione favorevole (al centro della Lombardia) e ai molti mezzi di trasporto che consentono di raggiungerlo.
Dall'aeroporto di Milano-Bergamo Orio al Serio è possibile raggiungere direttamente senza scalo oltre novanta destinazioni.
COME ARRIVARE all'Aeroporto di Orio al Serio
TRENO
Arrivati alla stazione di Bergamo - tratta Milano - Bergamo - Brescia - si giunge in aeroporto con i bus dell'ATB, ogni 20 minuti con fermate anche presso Porta Nuova, la funicolare e Città Alta.
Durata della corsa 15 min.
Dalla stazione di Milano Centrale corse in bus ogni mezz'ora, collegamenti anche da Milano Lambrate, Rho-Fiera e Brescia.
AUTOBUS
L'aeroporto di Orio al Serio è raggiungibile in autobus dalle città di Bergamo, Milano e Brescia grazie ai servizi di trasporto di alcuni gestori pubblici e privati.
Dalla Stazione Autolinee di Bergamo di fronte alla stazione FS è in partenza una navetta direzione aeroporto ogni 30 minuti (Linea 1C), i biglietti possono essere acquistati presso l'edicola della stazione stessa o presso gli appositi distributori; servizio gestito dall'ATB, tempo di percorrenza: 15 minuti.
Dalla stazione FS di Milano Centrale due navette in partenza ogni 30 minuti e gestite dalle società di trasporti Autostradale (biglietti acquistabili in biglietteria), Locatelli (acquisto a bordo) e Terravision lo collegano in 50 minuti circa.
Dalla stazione FS di Milano Lambrate il servizio è gestito dalla società Autostradale in collaborazione con Zani e frequenze di 3-4 ore: tempo di percorrenza 50 minuti circa.
AUTO - MOTO
L'aeroporto è raggiungibile in auto percorrendo l'autostrada A4 Milano-Venezia e imboccando l'uscita di Bergamo o Seriate o transitando sulla circonvallazione esterna sud della città.
I parcheggi offrono oltre 5.000 posti auto in gran parte coperti e sorvegliati sia nel perimetro aeroportuale che presso gestori esterni con collegamenti frequenti in autobus privati
NOLEGGIO AUTO
All'aeroporto è usufruibile un servizio di noleggio auto delle principali compagnie e broker di autonoleggio.
All'esterno della zona arrivi sono presenti i taxi, la tariffa minima dall'aeroporto è di euro 12,50; servizio Radiotaxi Bergamo tel. 035 4519090.
Dall'aeroporto al centro di Milano, un taxi costerà a partire da 85 €.

PARCHEGGI ORIO AL SERIO
L'aeroporto di Orio al Serio dispone di 5.400 posti auto, di cui 1.000 coperti.
Il parcheggio P1 è situato vicino al terminal, solo per soste brevi. Prezzo: € 2,00 per la prima ora.
Il parking settore A coperto è a a 30 metri dall'aerostazione e ha una capienza di 350 posti
Il parking settore A1 scoperto è a 30 metri dall'aerostazione, al piano rialzato e ha una capienza di 350 posti
Il parking settore B coperto è a 80 metri dall'aerostazione con servizio di navetta interna gratuita e ha una capienza di 700 posti
Infine il parking settore C scoperto è a 100 metri dall'aerostazione con servizio di navetta interna gratuita e ha una capienza di 2.100 posti
Inoltre nei pressi dell'aerostazione ci sono una quindicina di parcheggi remoti a basso costo, coperti e custoditi con servizio trasporto navetta gratuito.
Molti di questi parcheggi low cost di Orio al Serio li puoi prenotare interrogando il motore di ricerca che trovi a lato.
NOLEGGIO AUTO - ORIO AL SERIO