
AEROPORTO di MILANO LINATE
Aeroporto cittadino situato a 7 km ad est del centro, secondo per importanza dopo Malpensa.
Scalo per voli nazionali ed europei a breve raggio di cui alcuni effettuati da compagnie low cost.
Dispone di un unico terminal arrivi e partenze.
La gestione è affidata alla SEA con capitale azionario detenuto in gran parte dal Comune di Milano e dalla Provincia.
COME ARRIVARE a LINATE
AUTO - MOTO
Dal centro città imboccare Viale Corsica e Viale Forlanini il quale conduce direttamente in aeroporto, oppure dalle autostrade raggiungere la Tangenziale Est sino all'uscita diretta Forlanini-Linate.
Dispone di 4.500 parcheggi auto per soste brevi o lunghe di cui uno multipiano.
Distanze: da Bergamo 40 km, da Brescia 85 km, da Pavia 28 km, da Como 35 km e da Varese 43 km.
TRENO
La Stazione Centrale di Milano è collegata con servizio autobus in partenza dal piano arrivi nei seguenti orari:
Feriali dalle 6.10 alle 7.40 ogni 30 minuti; dalle 8.00 alle 11.00 ogni 20 minuti; dalle 11.30 alle 15.00 ogni 30 minuti; dalle 15.20 alle 19.00 ogni 20 minuti; dalle 19.30 alle 23.30 ogni 30 minuti
Festivi dalle 6.30 alle 22.00 ogni 30 minuti, fermata anche alla Stazione di Lambrate, durata del tragitto: 25 minuti.
AUTOBUS
Dal centro di Milano con frequenza di 10 minuti è possibile raggiungere l'aeroporto di Linate con i bus urbani dell'Atm (n. 73), giornalmente dalle ore 5.35 alle 0.35, in partenza da Piazza San Babila.
Nei giorni di apertura delle principali manifestazioni fieristiche collegamenti dalle 8.30 alle 18 con il polo di Rho-Pero.
Connessioni con l'Aeroporto di Malpensa terminal 1 e 2 per mezzo del Malpensa Shuttle: ore 9.30 - 11.00 - 12.30 - 14.30 - 16.30.
Inoltre 5 corse giornaliere per Lugano, 9 corse per Pavia, 3 per Brescia e 2 per Verona.
NOLEGGIO AUTO
All'aeroporto è disponibile un servizio di noleggio auto delle principali compagnie e broker internazionali.
Courtesy: www.flightradar24.com