HANNOVER
Hannover, sul fiume Leine, è la capitale dello stato federale della Bassa Sassonia (Niedersachsen), ha una popolazione di 525.000 abitanti, è un primario centro commerciale e fieristico: il complesso espositivo è il più grande del mondo.
La città è anche un importante punto di attraversamento di linee ferroviarie e autostradali, che collegano le principali direttrici europee in direzione est-ovest (Berlino - regione della Ruhr) e nord-sud (Amburgo - Monaco di Baviera).
Hannover è inoltre molto apprezzata per ospitare facoltà universitarie di medicina e veterinaria, per il suo aeroporto internazionale, e il grande giardino zoologico.
Il centro di costruzione medievale è abbastanza compatto e, nonostante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, conserva ancora un proprio carattere storico, con molte ricostruzioni di edifici d'epoca o ristrutturazioni miscelate a moderne architetture, ricco di torri medievali, musei, parchi e giardini in vario stile.
ATTRAZIONI TURISTICHE di HANNOVER
Giardini Reali: nel quartiere di Herrenhausen, è un grande complesso botanico suddiviso in quattro parti, fra i più bei parchi d'Europa. Prende spunto dai giardini di Versailles a Parigi.
Hannover Adventure Zoo suddiviso in cinque aree tematiche da esplorare, ognuna con il proprio gruppo di animali: il deserto di Yukon Bay in Alaska, la casa dei gorilla di montagna, lo Zambezi, la Fattoria di Meyer e la giungla. Progettati come involucri, piuttosto che gabbie tradizionali, qui gli animali possono vivere in condizioni simili ai loro habitat naturali.
Castello di Marienburg: è considerato un importante esempio di architettura neo-gotica in Germania. Costruito su una collina vicino a Nordstemmen sul fiume Leine da Re Georg V di Hannover, fra il 1857 e il 1866 come regalo alla sua regina, Marie. Oggi è un museo e raccoglie numerosi oggetti e testimonianze della famiglia reale.
City Hall: il nuovo municipio della città, costruito agli inizi del XX secolo con oltre seimila tronchi d'albero, riprendendo il modello di un castello barocco, con cupola centrale alta circa 100 metri.
Museo Statale della Bassa Sassonia: espone opere d'arte, reperti naturali e archeologici e ospita mostre temporanee.
Museo Wilhelm Busch: una divertente collezione di caricature politiche, anche di alcuni secoli fa.
Eilenriede: il vero "polmone verde" di Hannover, si estende su una superficie di 650 ettari nel cuore della città, che lo rende unico in tutta Europa.