STOCCARDA: guida attrazioni turistiche e prenotazioni - Germania

Vai ai contenuti

STOCCARDA

panorama di Stoccarda


Stoccarda è il capoluogo dello stato federale del Baden-Wurttemberg, situata nei pressi della Foresta Nera, è circondata da colline di vigneti e bagnata dal fiume Neckar; è la sesta città per grandezza in Germania, con circa 600 mila abitanti.

Importante centro economico e industriale è considerata la culla dell'automobilismo europeo: qui infatti furono fondate le case della Daimler-Mercedes e della Porsche.

La città fu fondata nel XIII secolo diventando la capitale della regione alla fine del XV secolo.

Stoccarda fu gravemente bombardata durante la seconda guerra mondiale, oltre il 60% di essa fu distrutta, quindi ricostruita con un aspetto più moderno.

Caratteristica della città è la presenza capillare sul suo territorio di fonti termali, scoperte dai Romani due millenni fa, ma con una concentrazione tale che è seconda solo a Budapest.

Stoccarda annualmente nel periodo natalizio allestisce i famosi mercatini in quasi trecento casette in legno.


ATTRAZIONI TURISTICHE di STOCCARDA


Stiftskirche a Stoccarda

Chiesa Collegiata di Santa Croce (Stiftskirche): in stile gotico risale al XII secolo; divenne nel 1534 chiesa protestante.

La cattedrale è nota per i due diversi campanili: uno su base ottagonale con tetto quasi piatto e l'altro a punta e quadrato.


Castello Vecchio a Stoccarda

Altes Schloss  (Castello Vecchio): la maggior parte dell'edificio risale al XVI secolo ma le ali più antiche sono state costruite nel X secolo. Ospita il Museo del Baden-Württemberg anche se durante la seconda guerra mondiale fu in gran parte distrutto e perse molti dei più preziosi reperti.

Castello nuovo a Stoccarda
Neues Schloss  (Castello Nuovo): ex residenza dei duchi di Wurttemberg, fu completato nel 1807 in stile barocco e quasi totalmente distrutto durante la guerra, demolito ma in seguito ricostruito.
Ora è sede delle istituzioni amministrative regionali.

  • Schlossplatz: grande piazza, fulcro del centro storico, in cui è posta la Colonna del Giubileo e il Palazzo Nuovo, costruito tra il 1746 e il 1807. Dalla sua costruzione fino alla metà del 1800, fu usata come piazza d'armi militare e non fu non aperta alla popolazione. Si trova accanto ad altre due famose piazze di Stoccarda: Karlsplatz a sud e Schillerplatz a sud-ovest. Ogni anno la piazza ospita grandi eventi, concerti musicali, mercatini per bambini e di Natale, tra cui una pista di pattinaggio all'aperto.
  • Königsstraße: la via pedonale più lunga della Germania, popolata di negozi per tutti i gusti e tasche.
  • Staatsgalerie: la Galleria di Stato, fra i musei tedeschi più visitati, con opere dal XIV secolo ai giorni nostri.
  • Museo di Storia Naturale
  • Linden Museum: esposizione etnologica con reperti provenienti da culture di tutto il mondo.
  • Mercedes-Benz Museum: fra i più estesi al mondo, si estende su ben otto piani sui quali sono in esposizione ben 160 modelli del marchio che ha fatto la storia dell'automobile. Il museo si trova accanto alla Mercedes-Benz Arena, lo stadio di calcio VFB Stuttgart.
  • Museo Porsche: in un futuristico edificio, racconta la la storia di uno dei marchi di maggior prestigio mondiale con i trofei vinti nelle varie competizioni sportive. In esposizione un'ottantina di vetture storiche e oltre 200 oggetti legati alla storia della casa automobilistica.
  • Museo del Tram
  • Museo del Vino: percorso multimediale alla scoperta delle vigne e della produzione vinicola della regione.
  • Kunstmuseum Stuttgart: una struttura in vetro a forma di cubo alto 27 metri che ospita oltre trecento opere di vita vissuta di Otto Dix e altri giovani artisti contemporanei per un totale dioltre quindicimila pezzi.
  • Torre della Televisione (Fernsehturm) svetta nella skyline di Stoccarda, è il simbolo della città, fu la prima di quel genere al mondo. Alta 217 metri è posta su una delle colline adiacenti; dalla sua sommità è possibile ammirare un completo panorama della città.
  • Castello di Rosenstein: con annesso il giardino botanico.
  • Wilhelma Zoo: il maggiore giardino zoologico e botanico d'Europa che ospita oltre 8.000 animali suddivise in un migliaio di specie e 6.000 tipi di vegetali, fiori e piante esotiche in serre di vetro, arricchite da strutture in stile moresco.
  • Markthalle: grande mercato coperto con sede in un edificio affrescato in stile Art Nouveau del 1914.

COME ARRIVARE a STOCCARDA
AEREO
L'aeroporto della città (Flughafen Stuttgart) dista 13 km. dal centro, nella zona sud. Ospita, oltre a voli della Lufthansa, anche quelli di alcune compagnie low cost.
Dall'Italia voli diretti da Malpensa, Fiumicino, Lamezia Terme, Napoli e Palermo.
Esso è raggiungibile in meno di trenta minuti con i treni delle linee S3 (Backnang - Flughafen/Messe) e S2 (Schorndorf - Filderstadt) della ferrovia suburbana (S-bahn), direttamente dalla stazione dello scalo aeroportuale.
Offerte HOTEL e BED & BREAKFAST a STOCCARDA

Offerte alberghi a Stoccarda

ATTIVITA' a STOCCARDA
PREVISIONI del TEMPO a STOCCARDA
Previsioni meteo Stoccarda
MAPPA TURISTICA ATTRAZIONI di STOCCARDA
Mappa turistica di Anghiari
Torna ai contenuti