BREMA
Brema è una città commerciale e industriale situata nel nord della Germania occidentale, a circa 60 km dal Mare del Nord, con un importante porto lungo il fiume Weser; fa parte dell'area metropolitana di Bremen-Oldenburg e conta circa 550.000 abitanti.
La città, insieme con una zona di Bremerhaven, costituisce il più piccolo dei 16 Länder tedeschi, circondato dalla Bassa Sassonia.
La storia di Brema ebbe inizio nel 780 quando i primi abitanti si stabilirono su una duna del fiume, è la più antica città marinara della Germania.
In seguito al suo rapido sviluppo divenne membro della medievale Lega Anseatica; in quei tempi era una fra le tre città-stato indipendenti tedesche.
La maggior parte delle sue attrazioni turistiche possono essere visitate nella Altstadt (la città vecchia), una zona ovale circondata dal fiume Weser, che ha il suo fulcro nella storica piazza del mercato del quartiere Schnoor.
ATTRAZIONI TURISTICHE di BREMA
Cattedrale di San Pietro: basilica protestante/luterana in stile romano-gotico di inizio del XIII secolo. Imponenti le vetrate, il soffitto dipinto e il rosone alla fine della navata. Di notte la cattedrale appare totalmente diversa grazie alla particolare illuminazione. All'interno si possono visitare le sei stanze del Museo della Cattedrale con oggetti sacri e sculture.
Municipio: situato in Marktplatz, è chiamato Rathaus, fu costruito in stile gotico nel XV secolo con facciata rinascimentale interamente in mattoni e riccamente decorata. Al suo interno numerosi particolari frutto del designer Luder von Bentheim.
Haus der Byurgershaft: il Parlamento di Brema, edificio costruito nel 1966, si distingue per la sua facciata in vetro, acciaio e cemento.
Statua di Roland: situata nella principale piazza di Brema, la Marktplatz, essa è il simbolo dell'indipendenza della città. Alta quasi cinque metri e mezzo si erge su un grande piedistallo, con la sua leggendaria spada Durandal.
Museo Übersee: situato accanto alla stazione centrale, è stato fondato nel 1891 inizialmente dedicato al colonialismo tedesco. Ora si è trasformato in esposizione etnografica e illustra le varie culture mondiali, con particolare attenzione a quelle dell'Oceania e dell'Asia. Per esempio si possono trovare riproduzioni di imbarcazioni polinesiane, case mongole e giapponesi, utensili, costumi e sculture.
Kunsthalle: museo d'arte, in esposizione una grande collezione di opere degli impressionisti francesi e tedeschi dal quattordicesimo secolo ad oggi.
Böttcherstrasse: strada storica nel centro di Brema, con architetture art-deco del XIX secolo.
Universum Bremen: museo scientifico interattivo all'interno di un edificio futuristico, sviluppato su oltre 40.000 mq.
- Statua dei Musicanti di Brema: rappresenta un asino, un cane, il gatto e il gallo della celebre fiaba dei fratelli Grimm.
- Burger Park: a circa 15 minuti a piedi dal centro di Brema, è considerato uno dei polmoni della città, ricco di alberi, laghi e aree verdi nelle quali rilassarsi.