JESOLO
Località balneare veneta e popolare meta turistica in provincia di Venezia, tra Eraclea e Cavallino, 25.000 abitanti.
Jesolo dà il nome a una laguna (22 km²) sul Mare Adriatico, tra i fiumi Sile e Piave.
La città è divisa in due parti: Jesolo Paese e Lido di Jesolo, più volte premiato con la Bandiera Blu per qualità e servizi dei suoi 15 km di spiaggia sabbiosa di origine dolomitica, con bassi fondali.
Ampia la disponibilità ricettiva con oltre 85.000 posti letto; quasi tutti gli hotel sono nelle immediate vicinanze al mare e hanno una propria sezione di spiaggia privata con tavoli, ombrelloni e lettini o sono convenzionati con i numerosi stabilimenti balneari.
Dalle ore 20.00 nei mesi fra maggio e settembre si può camminare in tranquillità nella più vasta zona pedonale d'Europa ricca di locali, negozi e ristoranti.
Numerose e varie le attrazioni fra le quali alcuni parchi come Acqualandia ricco di scivoli e piscine, Sea Life dove è possibile ammirare gli habitat marini dell'Adriatico e degli oceani e Jesolandia, il parco divertimenti tematico per famiglie e bambini.
ATTRAZIONI TURISTICHE di JESOLO
- Aqualandia: il più grande parco acquatico italiano, esteso so 80 mila metri quadrati ricco di attrazioni, numerosi scivoli, piscine con onde artificiali e piattaforme per bungee jumping. Ideato riproducendo un'isola dei Caraibi è suddiviso in otto grandi zone tematiche. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, ingresso in Piazza Hemingway.
- Sea Life Aquarium: composto da 35 vasche tematiche e un tunnel di vetro, sarete circondati da pesci, stelle marine, tartarughe, murene e squali. Si trova all'interno del Parco Commerciale Laguna Shopping. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21.
- Tropicarium Park
- Pista azzurra: circuito per go-kart.
- Museo Storico Militare Vidotto
- Museo Civico di Storia Naturale: in espsizione numerosi animali imbalsamati e fossili ritrovati nella zona lagunare.