VAL BADIA: prenotazione alberghi e hotel, informazioni turistiche, mappa, meteo. - Trentino

Vai ai contenuti
MAPPA ALBERGHI della VAL BADIA
Booking.com
Offerte HOTEL e BED & BREAKFAST in VAL BADIA

Offerte alberghi in Val Badia

PREVISIONI del TEMPO VAL BADIA
previsioni meteo val badia trentino
stambecco in val badia

VAL BADIA

panorama della val badia


La Val Badia è una valle laterale della Val Pusteria, nel cuore delle Dolomiti in provincia di Bolzano, attraversata dal torrente Gadera sino a sfociare nella Rienza a sud e congiungersi con il Passo Gardena e la Val Gardena a nord.
Nelle città della valle, la lingua e la cultura ladina e il tradizionale stile di vita sono rimasti intatti nel tempo, come quando la zona era di difficile accesso a causa dell'isolamento geografico per un lunghi periodi.
La Val Badia è circondata da montagne maestose come Heiligkreuzkofel
(2.908 m), il Lagazuoi (2.778 m), il gruppo del Sella, con la sua vetta più alta, il Piz Boè (3.152 m), la Forcella e la Gardenaccia.
A S. Martino in Badia, nel locale castello, è presente un museo di storia e cultura ladina.
La valle fa parte del comprensorio sciistico delle Dolomiti Superski
, vi si trovano 130 km di piste da sci e 38 km da fondo e 51 moderni impianti di risalita.


DA VEDERE in VAL BADIA

  • Cascate del Pisciadù: nei pressi di Corvara in Badia sono raggiungibili per mezzo di un sentiero nel bosco. In loco anche un bagno e zona attrezzata per picnic.
  • Parco Avventura Colfosco: suddiviso in cinque percorsi in sospensione con crescente difficoltà, all'interno di un bosco di larici.


LOCALITA' PRINCIPALI della VAL BADIA

  • San Martino in Badia
  • Longiarù
  • La Valle
  • Corvara in Badia: posta a 1.568 metri in una conca soleggiata dell'alta valle, nella zona sciistica del Sellaronda.
  • Colfosco: fra i comuni più alti dell'alta valle, a metri 1.645
  • Badia
  • Pedraces
  • San Leonardo
  • La Villa
  • San Cassiano
  • Marebbe
  • San Vigilio di Marebbe

Torna ai contenuti