ABETONE
L'Abetone è sicuramente il più grande comprensorio sciistico dell'Appennino; il passo, posto ad un'altitudine di 1.388 metri, si trova al confine tra Emilia Romagna e Toscana in provincia di Pistoia, a circa un'ora e mezzo di auto da Firenze.
Il nome deriva dall'abbattimento di un grande abete che si trovava sulla strada di collegamento fra i Ducati di Modena e di Toscana, nel 1732.
Agli inizi del ventesimo secolo divenne la meta sciistica invernale delle famiglie nobili fiorentine e iniziarono a sorgere i primi complessi turistici e gli impianti di risalita.
L'estensione delle piste di neve naturale e artificiale, tutte collegate fra loro, si estende per 54 km su quattro grandi vallate: Valle del Sestaione, la Valle di Lima, la Valle di Scoltenna e la Val di Luce.
I principali impianti di risalita (una ventina fra cui 10 seggiovie) si trovano ad una altitudine fra i 1.200 m e i 1.950 m. e sono gestiti dal consorzio Multipass.
Inoltre sono presenti due piste da fondo circolari che hanno una lunghezza totale di 15 km. e lo snowpark, per gli amanti dello snowboard, in Val di Luce.
In estate si possono praticare diverse altre attività: passeggiate in montagna e salite sui Monti Gomito e Cimone, ciclismo, calcio, nuoto e tennis.
Sono inoltre attive alcune scuole di sci e di snowboard.
Le principali località sono: Abetone, Cutigliano, Fiumalbo e Pievepelago.
- Si può raggiungere il Monte Cimone (2.165 mt.) percorrendo un sentiero ripido ma panoramico, con partenza da Boscolungo e tappa intermedia al Monte Libro Aperto (1.937 mt.). La camminata dura circa 4 ore e mezzo. Il sentiero è stato ben segnalato dal CAI.
- Sentiero perFoce di Campolino (1.775 mt.) con partenza da Boscolungo in circa tre ore.
ATTRAZIONI TURISTICHE dell'ABETONE

- Chiesa di San Leopoldo: fatta costruire dal Vescovo Scipione da Ricci nel 1782 su progetto di Bernardo Falloni, in Boscolungo a oltre mille metri di altitudine, per l'inaugurazione della strada di valico.
- Orto Botanico Forestale dell'Abetone: esteso su 14.000 mq. nell'alta Valle del Sestaione con piante tipiche dell'Appennino, alcune a rischio di estinzione.
- Abetone Gravity Park: grande parco con cinque piste per mountain bike e downhill sia tecniche che per principianti, raggiungibili in ovovia da Abetone.
- Rifugio Monte Gomito
- Rifugio Ovovia
- Via Francigena: nei dintorni dell'Abetone.
- Riserva Naturale di Campolino: istituita per proteggere l'abete rosso.
