Nel gennaio del 2009 dalla sinergia fra AirOne e Alitalia nasce ufficialmente la nuova compagnia aerea di bandiera, avviando l'integrazione delle proprie rotte, delle strutture commerciali, amministrative e organizzative (Alitalia - Compagnia Aerea Italiana Spa - CAI).
La nuova Alitalia migliora il proprio network che conta ora 28 destinazioni in Italia e oltre 50 nel resto del mondo, con più di 2.500 voli settimanali; istituendo base di riferimento l'aeroporto di Roma Fiumicino e hub operativo secondario Milano Malpensa.
La flotta è composta da 153 aeromobili fra i quali 10 Boeing 777 e 6 Boeing 767 per il lungo raggio; essa è in un processo di continuo rinnovamento, composta da aerei moderni che consentono una migliore qualità del volo e un maggiore rispetto dell’ambiente.
Quattro sono le classi di viaggio di Alitalia:
Magnifica: la Business Class su voli intercontinentali
Ottima: la Business Class su voli internazionali a medio raggio
Classica Plus: la nuova Premium Economy Class su voli intercontinentali
Classica: la Economy Class su tutti i voli Alitalia.

Alitalia presta molta attenzione agli orari dei collegamenti, studiati per soddisfare al meglio le esigenze del viaggiatore, è possibile usufruire di viaggi di andata e di ritorno in giornata con le principali destinazioni italiane ed europee.
Alitalia è parte dell’alleanza internazionale SkyTeam che comprende alcune delle maggiori compagnie europee e mondiali: Aeroflot, AeroMexico, Air France, China Southern, Continental, CSA Czech Airlines, Delta Airlines, KLM, Korean Air e Northwest, insieme alle "associates" Air Europa, Copa Airlines e Kenya Airways; complessivamente 905 destinazioni in 169 Paesi del mondo in costante crescita.
Alitalia coordina e controlla anche la compagnia a basso costo AirOne che effettua voli di linea prevalentemente in Italia e stagionali per Spagna e Grecia.
Il programma fedeltà di Alitalia è "MilleMiglia" usufruibile anche con le altre compagnie del gruppo SkyTeam.
BAGAGLIO
E' consentito portare un bagaglio a mano per persona fino ad un peso massimo di kg. 8, avente lunghezza max 55 cm, altezza 25 cm e profondità 35 cm. (comprese le eventuali maniglie).
Il bagaglio da registrare, è incluso nel prezzo e deve avere una larghezza max 70 cm, altezza 80 cm, profondità 100 cm. e un peso non superiore a 32 kg.
Per bagagli di dimensione o peso maggiori dovranne essere registrati com merce pagando un sovraprezzo di eccedenza.
WEB CHECK-IN
In quasi tutti i voli Alitalia è ora disponibile il Web Check-in che può essere effettuato a partire dal giorno prima della partenza del volo.
La carta d'imbarco può essere stampata direttamente dal viaggiatore oppure è possibile ritirarla presso i banchi di accettazione.
Il Web check-in consente al passeggero di scegliere il posto a bordo e registrare il bagaglio a mano o quello da imbarcare anche per alcuni voli delle compagnie partner.
EUROPA
Amsterdam-AMS
- Atene-ATH
- Barcellona-BCN
- Belgrado-BEG
- Berlino-TXL
- Bruxelles-BRU
- Bucarest-OTP
- Budapest-BUD
- Francoforte-FRA
- Ginevra-GVA
- Ibiza-IBZ (stagionale)
- Istanbul-IST
- Kiev-KBP
- Londra-LCY
- Londra-LHR
- Madrid-MAD
- Malta-MLA
- Malaga-AGP
- Monaco-MUC
- Mosca-SVO
- Nizza-NCE
- Palma-PMI (stagionale)
- Parigi-CDG
- Parigi-ORY
- San Pietroburgo-LED
- Salonicco-SKG
- Sofia-SOF
- Tirana-TIA
- Valencia-VLC
- Vienna-VIE
- Varsavia-WAW
NORD AFRICA
MEDIO ORIENTE
Algeri-ALG
Beirut-BEY
Casablanca-CMN
Damasco-DAM
Il Cairo-CAI
Teheran-IKA
Tel Aviv-TLV
Tripoli-TIP
Tunisi-TUN
Amman-AMM
INTERCONTINENTALI
Boston-BOS
Chicago-ORD
Miami-MIA
New York-JFK
New York-EWR
Los Angeles-LAX
Osaka-KIX
Tokyo-NRT
Toronto-YYZ
Buenos Aires-EZE
Caracas-CCS
Accra-ACC
Lagos-LOS
San Paolo-GRU