Cosa vedere gratis a Ginevra

cosa vedere gratis a ginevra
Photo by Carol Jeng

A Ginevra, ci sono molte attrazioni interessanti da visitare gratuitamente. Eccone alcune:

  1. Jet d’Eau:

Il Jet d’Eau è una delle attrazioni più conosciute di Ginevra e una delle fontane più alte del mondo. Situata all’estremità del lago di Ginevra, dove il lago si riversa nel fiume Rodano, questa magnifica fontana spara un getto d’acqua che raggiunge un’altezza di 140 metri, creando uno spettacolo mozzafiato.

La fontana è stata costruita nel 1886 come valvola di sicurezza per l’impianto idrico di Ginevra. Inizialmente, il getto d’acqua era operativo solo la domenica pomeriggio, ma ben presto divenne talmente popolare che fu reso permanente nel 1891.

Il Jet d’Eau è uno fra i simboli di Ginevra e della Svizzera. La sua maestosità e bellezza attirano ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

La fontana è un punto di riferimento per la città e un luogo ideale per scattare foto ricordo.

Ecco alcune cose da sapere sul Jet d’Eau:

Altezza: 140 metri

Portata: 500 litri d’acqua al secondo

Velocità: 200 km/h

Illuminazione: La fontana è illuminata di notte con diverse combinazioni di colori

Orari di funzionamento: La fontana è in funzione tutto l’anno, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In inverno, l’orario di funzionamento è ridotto a causa delle basse temperature.

jet d'eau
Ginevra, jet d’eau, arcobaleno

2. Cathédrale de Saint-Pierre: imponente cattedrale offre una vista panoramica sulla città da una delle sue torri. L’accesso alla cattedrale è gratuito, ma ci potrebbe essere un piccolo costo per salire sulla torre.

3. Museum of Natural History (Museum d’Histoire naturelle): il museo offre una vasta collezione di reperti naturali, tra cui fossili e minerali. L’ingresso è gratuito, il che lo rende una scelta eccellente per gli amanti della scienza.

4. Conservatoire et Jardin botaniques de Genève: i giardini botanici offrono un’esperienza tranquilla e informativa, ideale per gli amanti della natura. L’ingresso è gratuito, permettendoti di esplorare la flora locale e internazionale.

5. Place Bourg du Four: piazza nel cuore della città, luogo ideale per fare una passeggiata, godersi l’atmosfera e osservare la vita quotidiana di Ginevra.

6. Passeggia per la Città Vecchia: il centro storico di Ginevra è un vero gioiello, con le sue strade acciottolate, i suoi edifici storici e le sue fontane pittoresche.

7. Passeggia nel Parco dei Bastioni: questo parco storico offre un’oasi verde nel cuore della città. 

8. Il Museo Ariana di Ginevra è gratuito! È uno dei più grandi musei di ceramica in Europa e ospita una collezione di oltre 25.000 oggetti provenienti da tutto il mondo. Il museo è aperto tutti i giorni tranne il lunedì.

Ecco ulteriori informazioni pratiche per la tua visita a Ginevra:

  1. Orari di apertura: Prima di visitare queste attrazioni gratuite, assicurati di verificare gli orari di apertura. Alcuni luoghi potrebbero essere chiusi in determinati giorni o avere orari ridotti durante la settimana.
  2. Trasporto pubblico: Ginevra dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico, inclusi tram e autobus. Puoi considerare l’utilizzo del tram per spostarti in città in modo conveniente ed economico.
  3. Passeggiate lungo il lago: Una delle attività gratuite più piacevoli a Ginevra è una semplice passeggiata lungo il lago di Ginevra. Goditi le belle viste sul lago e sulle montagne circostanti.
  4. Carta turistica: Verifica se è disponibile una carta turistica che potrebbe offrire sconti o l’accesso gratuito a ulteriori attrazioni o al trasporto pubblico.
  5. Eventi speciali: Cerca eventi o manifestazioni culturali che potrebbero essere in corso durante il tuo soggiorno. Questi eventi possono arricchire ulteriormente la tua esperienza a Ginevra.

Assicurati di pianificare attentamente la tua visita per sfruttare al massimo le attrazioni gratuite e godere appieno della bellezza e della cultura di Ginevra.

Altri musei della città

Ginevra, la città di Calvino, è rinomata per la sua variegata offerta di musei e gallerie d’arte, che spaziano dall’arte classica alla storia della Riforma e delle organizzazioni internazionali, dalla fotografia agli orologi e alle marionette.

Con circa quaranta istituzioni distribuite su soli 2,5 chilometri quadrati, i musei di Ginevra sono un vero tesoro culturale. La caratteristica più notevole è la gratuità dell’ingresso nei principali musei, e molti di essi offrono la possibilità di visitarli gratuitamente la prima domenica di ogni mese.

Tra i musei di spicco citati nel testo, troviamo il MAH (Museo di Arte e Storia), un magnifico edificio che ospita una vasta collezione, comprendente reperti archeologici dell’Antico Egitto, dell’Antica Grecia e dell’Impero Romano, opere d’arte dal Rinascimento in poi, tra cui capolavori di artisti come Van Gogh e Renoir, nonché una sezione dedicata alle arti applicate con mobili, armi ed utensili medievali.

Il Maison Tavel, situato nel cuore della Vieille-Ville, è la più antica casa di Ginevra e ospita il Museo della storia urbana e della vita quotidiana, offrendo una panoramica affascinante sul passato della città. Al suo interno, mappe, plastici, mobili e oggetti vari raccontano la storia di Ginevra dal Medioevo al XIX secolo.

Il MHN (Museo di Storia Naturale) è un luogo ideale per i visitatori interessati alla biodiversità del mondo animale e minerale, con collezioni suddivise su quattro piani che coprono la fauna regionale e la protezione ambientale. Questo museo è particolarmente adatto ai bambini, con un’area interattiva che consente loro di esplorare l’evoluzione della Terra e dell’Uomo.

Il MHN (Museo di Storia delle Scienze), situato nella Villa Bartholoni a Parc de la Perle du Lac, presenta una straordinaria collezione di strumenti scientifici appartenuti a studiosi ginevrini dei secoli XVII e XIX. Questo museo mira a illustrare l’evoluzione di discipline come l’astronomia, la microscopia e la meteorologia, incoraggiando il dibattito scientifico attraverso eventi come cafè scientifici e conferenze.

Il MEG (Museo d’etnografia) offre una prospettiva globale sulla storia dei cinque continenti attraverso icone religiose, manoscritti antichi, abbigliamento tradizionale e strumenti musicali. Anche se lo spazio espositivo permanente mostra solo una frazione dei 80.000 pezzi nella collezione, la bellezza dei pezzi esposti e l’atmosfera suggestiva lo rendono un luogo affascinante da visitare.

Infine, il giardino botanico di Ginevra è considerato un museo a tutti gli effetti. Con una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo e un erbario contenente 6 milioni di campioni, rappresenta una risorsa preziosa per gli amanti della botanica. Le tre serre tematiche, comprese nell’ingresso gratuito durante tutto l’anno, aggiungono ulteriori dimensioni alla visita.

In sintesi, Ginevra offre un ricco patrimonio culturale e scientifico accessibile a tutti, rendendo i musei una scelta interessante sia per i visitatori locali che per i turisti in cerca di esperienze culturali e scientifiche uniche.

ta3tc8lmrsm

Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare a Ginevra :

  • Acquista la Geneva Transport Card: questa carta ti permette di viaggiare illimitatamente sui mezzi pubblici di Ginevra e di ottenere sconti su attrazioni e ristoranti.
  • Porta il tuo pranzo al sacco: il cibo a Ginevra può essere costoso, quindi è consigliabile portare il proprio pranzo al sacco per risparmiare denaro.
  • Soggiorna in un ostello o in un Airbnb: gli hotel a Ginevra possono essere cari, quindi se hai un budget limitato, è consigliabile soggiornare in un ostello o in un Airbnb.