Mappa e informazioni metropolitana di Parigi. Acquisto biglietti - Francia

Vai ai contenuti

METROPOLITANA di PARIGI

La metropolitana di Parigi è una delle più antiche del mondo, dopo Budapest, Londra e New York.
Fu costruita a cavallo tra il XIX e il XX secolo durante l'Esposizione Universale, che avrebbe dovuto ospitare così tante persone che nessun altro mezzo di trasporto avrebbe potuto trasportarle.
Il mezzo di trasporto più conveniente a Parigi è, ovviamente, la metropolitana, diventando attaulmente la seconda più trafficata d'Europa.

Oggi la rete si è notevolmente sviluppata e conta oltre 303 stazioni (di cui 62 di interscambio) suddivise su 14 linee, il cui numero cresce di anno in anno e 4 linee della RER - metropolitana suburbana ad alta velocità, sistema di trasporto rapido che serve Parigi e la periferia.
La mappa della metropolitana di Parigi è piuttosto fitta; ogni punto della città dista non oltre 500 metri da una sua stazione.
La maggior parte delle linee è sotterranea, ma ci sono stazioni sopraelevate, la maggioranza delle quali sulla linea 6.
Tutte le linee hanno un colore, un numero e un nome diversi, che consiste nella sua stazione di partenza e di arrivo, ad esempio, linea 1: La Défense - Château de Vincennes, linea 2: Porte Dauphine - Nation, ecc.
In qualsiasi stazione della metropolitana di Parigi, il numero della linea è cerchiato nel colore corrispondente. Per mostrare che si tratta di una linea della metropolitana (e non di un treno), la lettera "M" viene inserita accanto al numero in un cerchio blu.
Per l'uscita dalle stazoni seguire le frecce con la scritta "sortie".

METROPOLITANA di PARIGI

ELENCO LINEE METROPOLITANA DI PARIGI
  • 1 La Défense - Castello di Vincennes
  • 2 Porte Dauphine - Nation
  • 3 Pont de Levallois - Bécon - Gallieni
  • 3bis Porte des Lilas - Gambetta
  • 4 Porte de Clignancourt - Mairie de Montrouge
  • 5 Bobigny - Pablo Picasso - Place d'Italie
  • 6 Charles de Gaulle - Étoile - Nation
  • 7 La Courneuve - 8 maggio 1945 - Mairie d'Ivry (ramo sud-est) - Villejuif - Louis Aragon (ramo sud)
  • 7bis Louis Blanc - Pré Saint-Gervais
  • 8 Balard - Créteil - Pointe du Lac
  • 9 Pont de Sèvres - Mairie de Montreuil
  • 10 Boulogne - Pont de Saint-Cloud - Gare d'Austerlitz
  • 11 Mairie des Lilas - Châtelet
  • 12 Front Populaire - Mairie d'Issy
  • 13 Asnières - Gennevilliers - Les Courtilles (nordovest) - Saint-Denis - Université (nord) - Châtillon - Montrouge
  • 14 Mairie de Saint-Ouen - Olimpiadi

ORARI DI APERTURA
Secondo il vettore ufficiale RATP, gli orari di funzionamento della metropolitana sono:
Dal lunedì al giovedì e la domenica - dalle 05:30 alle 01:15 circa a seconda della linea;
Venerdì e sabato - dalle 05:30 alle 02:15 circa a seconda della linea.
La frequenza dei treni dipende dal giorno della settimana e dall'ora del giorno e varia da 2 a 10 minuti.
La velocità media dei convogli è di circa 35 km/h e la distanza media tra le stazioni è di mezzo chilometro.

BIGLIETTI
La metropolitana di Parigi è gestita da RATP. La capitale fa parte della regione Ile-de-France, suddivisa in  zone di trasporto.
La città stessa occupa territorialmente l'intera zona numero 1 e i sobborghi più vicini appartengono al resto delle zone.
La rete metropolitana di Parigi si trova nelle prime due zone.
La zonizzazione è stata introdotta per contrassegnare le aree suburbane e controllare le tariffe.
1 - Parigi e le sue principali attrazioni;
2 - Bosco Viennese e Stade de France;
3 - Aeroporto di Orly;
4 - Versailles;
5 - Aeroporto Charles de Gaulle e Disneyland Paris.

Tipi di biglietti validi della metropolitana di Parigi:
  • Biglietto t+  è un tagliando cartaceo che da diritto a una corsa con diritto di cambio fra le linee usufruibile entro 2 ore dal momento della prima convalida.
  • Carnet è un set di dieci biglietti t+ a prezzo scontato.

Biglietto di sola andata t+ - 1,90 euro
Carnet set di dieci t + biglietti - 16,90 euro
Sconto Carnet set di dieci t + biglietti - EUR 8,45

Tariffa ridotta per:
  • Bambini dai 4 ai 10 anni;
  • Titolari di tessere preferenziali Solidarité Transport e  Famille nombreuse;
  • Disabili;
  • Gruppi organizzati di almeno 10 persone (fino a 16 anni) con accompagnatore.

  • Billet Ile-de-France  è un biglietto cartaceo per viaggiare nella regione (compresi i viaggi in metropolitana). Il costo del biglietto dipenderà direttamente dai punti di partenza e di arrivo, nonché dal numero di zone attraversate.
  • Mobilis: abbonamento illimitato per 24 ore dalla data di convalida. Il biglietto deve riportare il nome e cognome del titolare, oltre al periodo di validità.
    Costi:
    Per le zone 1–2, 2–3, 2–4, 4-5 - 7,50 euro
    Per le zone 1-3, 2-4, 3-5 - 10 euro
    Per le zone 1–4, 2–5 - 12,40 euro
    Per le zone 1-5 - 17,80 euro
  • Paris Visite è un abbonamento turistico per un numero specifico di giorni (1, 2, 3 o 5) e per aree specifiche. La card dà inoltre diritto a sconti per l'ingresso di alcune attrazioni, musei, ecc.
  • Forfait Navigo Jour  è un abbonamento giornaliero per viaggi illimitati in zone selezionate di Parigi e dell'Ile-de-France. Valido su metro, RER, autobus, tram e treni (esclusa la linea Orlyval, alcune linee SNCF e le linee Optile con tariffe speciali).
  • Navigo Semaine  è un abbonamento settimanale illimitato. Si può acquistare anche una tessera per un mese o un anno, ma per chi ha intenzione di trascorrere un breve periodo nella capitale sarà sufficiente un abbonamento settimanale. Il pass può essere scelto per 2 zone o per tutte le zone, rispettivamente il prezzo dipenderà da questo.
    La carta di viaggio è personale e deve contenere una fotografia del titolare. Le foto possono essere scattate nelle cabine fotografiche vicino ai punti vendita degli abbonamenti. La carta ha un grosso svantaggio: è valida non dal momento dell'acquisto, ma dal lunedì alla domenica. Se, ad esempio, sei arrivato a Parigi giovedì, acquistare un abbonamento settimanale, che scade la domenica, è semplicemente non redditizio. Per viaggi frequenti in metropolitana, è meglio acquistare il kit Carnet.
  • Navigo Easy è un pass turistico non personale ricaricabile contactless. Puoi aggiungere diversi tipi di biglietti regolari al tuo saldo (t+, carnet, Navigo jour, OrlyBus, RoissyBus). La tessera ha una validità di 10 anni. Il costo della carta è di 2 euro, essa può essere scaricata gratuitamente nell'applicazione mobile RATP. Il pass è cedibile a terzi, ma è vietato utilizzarlo contemporaneamente per più passeggeri in un unico viaggio.

Dove acquistare i biglietti
Qualsiasi tipo di biglietto può essere acquistato in edicola, tabaccheria, negozietti, nelle stazioni della metropolitana, nei treni, negli aeroporti, negli uffici informazioni turistiche o nelle apposite biglietterie automatiche.

Ingresso della metropolitana
L'accesso alle piattaforme della metropolitana è limitato da tornelli o barriere tipo cancello.
Per attraversare la barriera con un biglietto cartaceo, è necessario inserirlo con il lato magnetico rivolto verso il basso in uno dei tornelli, sul quale è accesa una freccia verde che indica le direzioni di ingresso.
Se sul tornello è accesa una crocetta rossa significa che non è funzionante, se compare un cerchio il tornello funziona solo per l'uscita.
Se per qualche motivo il tornello non ha accettato il tuo biglietto, sentirai un segnale acustico e sul pannello si accenderà un segnale rosso.
In questo caso vale la pena contattare la biglietteria o il centro informazioni della stazione.
Gli abbonamenti Navigo devono essere applicati al lettore situato nella parte superiore del tornello. La scheda deve essere tenuta sopra il dispositivo fino a quando non si sente un segnale sonoro caratteristico.
Il biglietto deve essere conservato fino alla fine del viaggio, poiché il controllore potrebbe richiederlo anche fuori dall'uscita.
cartello ingresso metropolitana di parigi
ATTIVITA' a PARIGI
Mappa METROPOLITANA di PARIGI
mappa metropolitana parigi stazioni
Torna ai contenuti