Muoversi in Corsica può essere un'avventura affascinante, grazie alla sua varietà di paesaggi mozzafiato. Ecco alcune opzioni per spostarsi sull'isola:
AUTO
L'auto è probabilmente il modo più comodo e flessibile per esplorare la Corsica. Le strade sono generalmente ben tenute, anche se possono essere tortuose e strette in alcune aree montuose.
Ricorda che durante l'alta stagione, il traffico può essere intenso, specialmente nelle città principali come Ajaccio e Bastia.
MOTO O BICICLETTA
Se sei un appassionato di due ruote, la Corsica offre strade panoramiche e sentieri per biciclette che ti permetteranno di godere appieno dei suoi paesaggi.
AUTOBUS e TRENO
La Corsica ha una rete di autobus e treni che collega le principali città e alcune delle località turistiche.
Tuttavia, i servizi possono essere limitati, soprattutto fuori dalle principali rotte e fuori stagione.
Il treno, in particolare, offre viste spettacolari, specialmente sulla linea che attraversa le montagne tra Ajaccio e Bastia.
e ferrovie in Corsica, gestite da Chemins de Fer de la Corse (CFC), offrono un modo unico e panoramico per esplorare l'isola.
La rete ferroviaria non è molto estesa, ma collega alcune delle principali città e località turistiche. Ecco una panoramica dei servizi ferroviari in Corsica:
La linea principale attraversa l'isola da Ajaccio a Bastia, passando per Corte. Questo viaggio offre viste spettacolari sulle montagne e sulle valli della Corsica. Il treno è noto come "U Trinighellu" (il piccolo treno) in lingua corsa.
Una linea secondaria collega Ponte Leccia, sulla linea principale, a Calvi, sulla costa nord-occidentale e passa attraverso la pittoresca regione della Balagne, conosciuta per le sue belle spiagge e i suoi affascinanti villaggi.
Treno delle spiagge: durante l'estate, un servizio speciale chiamato Train des plages che opera lungo la linea secondaria tra Calvi e l'Ile Rousse, fermando in diverse spiagge lungo il percorso.
C'è anche un treno turistico, il "Tramway de la Balagne", che opera su una sezione della linea secondaria, offrendo un viaggio nostalgico in vecchi vagoni restaurati.
I treni in Corsica non sono particolarmente veloci, ma offrono un'esperienza di viaggio rilassante e panoramica.
Tuttavia, è importante notare che i servizi possono essere limitati, soprattutto fuori stagione, e che i treni possono essere affollati durante l'alta stagione turistica.
Ricorda di controllare gli orari e le tariffe attuali sul sito web di Chemins de Fer de la Corse o presso le stazioni ferroviarie locali. Buon viaggio in treno in Corsica!
PIEDI E TREKKING
La Corsica è famosa per i suoi sentieri di trekking, tra cui il famoso GR 20, uno dei sentieri più difficili ma gratificanti d'Europa.
GR 20: attraversa l'isola da nord a sud, coprendo una distanza di circa 180 chilometri.
Il percorso è molto impegnativo, con terreni accidentati e dislivelli significativi, ma offre panorami mozzafiato sulle montagne e le valli della Corsica.
Il trekking completo richiede solitamente circa 15 giorni, ma è possibile fare anche sezioni più brevi del sentiero.
Sentieri Mare a Mare: sono tre sentieri che attraversano l'isola da costa a costa (mare a mare in italiano).
Il Mare a Mare Nord va da Calenzana a Cargèse, il Mare a Mare Sud da Porto-Vecchio a Propriano, e il Mare a Mare Centro da Moriani a Propriano.
Questi sentieri sono meno impegnativi del GR 20 e offrono una grande varietà di paesaggi.
Sentieri Mare e Monti: seguono la costa occidentale della Corsica, alternando tratti in montagna e tratti vicino al mare.
Ci sono due principali sentieri Mare e Monti: il Mare e Monti Nord da Calenzana a Cargèse, e il Mare e Monti Sud da Porticcio a Propriano.
Sentieri locali permettono di esplorare le bellezze naturali della Corsica.
Ad esempio, ci sono bellissimi percorsi nel Parco Naturale Regionale della Corsica, nella Riserva Naturale di Scandola, e nelle Gole della Restonica vicino a Corte.
Ricorda, il trekking in Corsica può essere impegnativo a causa del terreno accidentato e del clima caldo, quindi è importante essere ben preparati. Assicurati di avere scarpe da trekking adeguate, abbastanza acqua e cibo, e una mappa o un GPS.
BARCA
Con le sue splendide coste e le sue acque cristalline, la Corsica è un paradiso per gli amanti della vela.
Ci sono molte possibilità per noleggiare una barca o partecipare a un tour privato.