SOFIA
Sofia è la capitale della Bulgaria e anche la città più grande del paese con circa 1,4 milioni di abitanti (compresi i sobborghi).
Fra le più antiche città europee, essa si distingue per la sua combinazione unica di architetture europee e di tipo comunista così come per le molte belle chiese ortodosse.
Inoltre, è una delle poche capitali europee che può contare la presenza di una sviluppata stazione sciistica prossima alla città: il Monte Vitosha.
Sofia è la terza più antica capitale europea, fu abitata da tempi remoti, era il luogo di un antico insediamento neolitico, ha così una storia di oltre 7.000 anni.
ATTRAZIONI TURISTICHE di SOFIA
Basilica di Santa Nedelya: costruita ai primi del novecento sulle rovine di altri edifici religiosi succeduti nella storia. L'interno dell'edificio sacro ospita numerose pitture a muro.
Chiesa di St. George: costruzione circolare di pietra rossa, è l'edificio più antico di Sofia risalente infatti al IV secolo. Nota per gli affreschi all'interno della cupola, dipinti tra il XII e il XIV secolo.
Moschea Banya Bashi: fra le più antiche d'Europa, fu completata nel corso dell'anno 1576. Famosa per l'enorme cupola e l'imponente minareto è attualmente l'unica moschea di Sofia.
Sinagoga di Sofia: la più grande in tutti i Balcani, edificata nel 1909 fu inaugurata in presenza dello zar Ferdinando I di Bulgaria. La sinagoga è in grado di accogliere 1.300 fedeli e si trova nel centro della città.
Memorial Vasil Levski
Viale Vitoshka: l'arteria principale del centro cittadino, famoso per gli innumerevoli negozi e boutique. Prende il nome dalla montagna che domina Sofia.